Tracciare il prodotto nella fase di modellazione tramite l’Identificazione degli stampi, in modo che si consenta la localizzazione ed Il controllo del processo di essiccazione e facilitare il controllo inventariale dei vari prodotti.
Tracciare il prodotto nella fase di modellazione tramite l’Identificazione degli stampi, in modo che si consenta la localizzazione ed Il controllo del processo di essiccazione e facilitare il controllo inventariale dei vari prodotti.
Favorire la configurazione delle macchine di colaggio e quindi localizzare in maniera molto precisa l’esatta posizione degli stampi.
Etichettare i prodotti semilavorati che hanno un elevato tasso di umidità dopo la fase di colaggio, etichettatura momentanea visto il passaggio al forno a circa 1200°.
Etichettare i prodotti semilavorati che hanno un elevato tasso di umidità dopo la fase di colaggio, etichettatura momentanea visto il passaggio al forno a circa 1200°.
Tracciare i carrelli e i contenitori di movimentazione al fine di gestirne il proprio contenuto e permettere una pallettizzazione automatica dei prodotti, renderli facilmente individuabili all’interno del magazzino, nelle aree di stoccaggio, di picking e di spedizione.
Etichettatura prodotti finiti al fine di agevolare le lavorazione successive, come il confezionamento e la pallettizzazione, di consentire la rintracciabilità nelle fasi di lavorazione e nel magazzino e di eseguire in maniera rapida inventari di magazzino.
Etichettatura prodotti finiti al fine di agevolare le lavorazione successive, come il confezionamento e la pallettizzazione, di consentire la rintracciabilità nelle fasi di lavorazione e nel magazzino e di eseguire in maniera rapida inventari di magazzino.